Video: Presentazione del Master

Un adeguato utilizzo della luce sottolinea ed esalta le qualità semantiche dello spazio
architettonico e rende possibile un dialogo espressivo fra il costruito e l’ambiente
circostante.
La luce, oltre ad avere una funzione di guida ed orientamento all’interno della città, ci
fornisce una giusta comprensione della qualità dello spazio alla scala architettonica ed
urbana, suggerendo inoltre un rapporto “emozionale” con gli scenari del nostro
quotidiano.
ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI ‘ROMA TRE’ - LABORATORIO DI FISICA TECNICA E TECNOLOGIA L.F.T. & T. E IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - UNIVERSITA’ DI ROMA ‘SAPIENZA’ - MASTER IN LIGHTING DESIGN MLD
.jpg)